Libro Diritto penale degli appalti pubblici
Libro Diritto penale degli appalti pubblici
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Diritto penale degli appalti pubblici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un gruppo di ricerca interdisciplinare si è raccolto intorno al tema penalistico con l'obbiettivo di contribuire alla riflessione su una materia, quella degli appalti, che è in continua evoluzione e costantemente al centro dell'attenzione giuridica non meno che politica e sociale. Un momento fondamentale del lavoro comune è stato il Convegno "Diritto penale degli appalti pubblici" svoltosi il 29 settembre 2008 presso l'Aula Magna Galileo Galilei dell'Università degli Studi di Padova, sotto il patrocinio della stessa Università, del Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario e dell'Ordine degli Avvocati di Padova. Il Convegno ha innescato preziose sollecitazioni anche da parte dei numerosissimi esperti della materia intervenuti, dando così ulteriore linfa, assieme alle quasi concomitanti modifiche legislative, al prosieguo della ricerca i cui risultati vedono la luce nei saggi presentati in questo testo, che sono aggiornati alle più recenti novità normative e giurisprudenziali e la cui pubblicazione è stata possibile grazie al decisivo contributo della Regione Veneto. Nella materia degli appalti si riflette grandemente la credibilità, interna ed esterna, della nostra Italia, soprattutto con riguardo alla trasparenza del gioco concorrenziale, alla compiutezza e buona qualità delle opere realizzate, e quindi alla correlata effettività della tutela offerta dallo strumento preventivo e sanzionatorio contro il persistente dilagare del malaffare.

Dettagli

1 novembre 2012
Libro tecnico professionale
374 p., Brossura
9788813290924
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it