Il diritto penale del lavoro. Sicurezza del lavoro, malattie professionali, previdenza ed assistenza, soggetti deboli, discriminazione...
Il diritto penale del lavoro trova il suo fondamento sia nella rilevanza del bene protetto, sia nell'esigenza di garantire l'effettiva tutela del lavoratore, storicamente posto in una situazione di svantaggio rispetto al datore di lavoro. Il testo esamina, con particolare attenzione agli ultimi orientamenti giurisprudenziali, i principali aspetti del diritto penale del lavoro, in particolare: i soggetti attivi e passivi nell'ambito della sicurezza sul lavoro; le fattispecie penali in materia di sicurezza sul lavoro; i reati in materia di malattie professionali; il risarcimento del danno e gli organismi di controllo; i reati in materia previdenziale ed assistenziale; la tutela di particolari categorie di lavoratori; la tutela della libertà e della dignità del lavoratore; i reati nel rapporto di lavoro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it