Diritto privato. Linee essenziali
In questa II edizione si dà conto della l. 219/2012, che afferma pienamente il principio di unicità dello stato di filiazione, eliminando qualsiasi differenza di trattamento tra figli nati nel matrimonio e fuori del matrimonio (43.11). Essa rinvia a un successivo decreto del Governo tutte le specifiche modificazioni delle norme anteriori, necessarie per dare concreta attuazione al principio. Il decreto è intervenuto nello scorso mese di luglio: non in tempo utile perché se ne potesse tenere conto nel testo della nuova edizione. Il decreto incide su un centinaio di articoli del codice civile. Per lo più modifica articoli preesistenti: alcuni con semplici ritocchi formali (come ad es. quando si eliminano dai testi normativi tutti i riferimenti ai figli "legittimi" e "naturali", e al loro posto si dice "figli" punto e basta); altri in modo più sostanziale e profondo. Ma introduce anche articoli del tutto nuovi. Sono nuovi, ad es., gli art. da 337-bis a 337-octies, che disciplinano gli interventi e provvedimenti del giudice relativi ai figli nel contesto di situazioni familiari critiche o comunque problematiche: essi si applicano infatti sia ai figli nati da matrimoni entrati in crisi (per separazione, divorzio, invalidità) sia ai figli nati fuori del matrimonio. Un'altra novità importante è che sparisce il termine "potestà dei genitori", sostituito ovunque con "responsabilità dei genitori".
Venditore:
Informazioni:
Libro in buone condizioni Copertina flessibile 626 9788834888360 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it