Non l'ho trovato agevole nello studio, ho riscontrato grandi intoppi e poca chiarezza.
Diritto sindacale
Il manuale illustra gli istituti del diritto sindacale tenendo conto delle origini storiche della materia, dei fondamenti di diritto positivo e dell’evoluzione successiva radicata nel sistema di relazioni industriali. Nel manuale sono integrati i testi dei principali riferimenti normativi e alcuni diagrammi che aspirano a semplificare il lavoro dei lettori, studenti, e pratici del diritto. La trattazione è lineare. Non dà per scontate nozioni di base e diventa progressivamente più complessa così da risultare accessibile anche agli studenti dei primi anni del corso magistrale di giurisprudenza o dei corsi triennali, nonché a coloro che non hanno una conoscenza avanzata del diritto. I riferimenti alla giurisprudenza sono essenziali e risultano, invece, più approfonditi laddove siano essenziali per comprendere l’essenza di istituti che, come lo sciopero, trovano nella giurisprudenza della Corte costituzionale il punto di riferimento fondamentale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:24 marzo 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ggop 26 novembre 2023
-
greg 18 aprile 2023
Ottimo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it