Disabilità intellettiva a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti - copertina
Disabilità intellettiva a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Disabilità intellettiva a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La collana "Le Guide" nasce dall'esperienza del Centro Studi Erickson con l'obiettivo di fornire agli insegnanti una serie di volumi completi relativi agli aspetti fondamentali delle varie forme di bisogni educativi speciali presenti nelle nostre scuole. Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la "Guida disabilità intellettiva a scuola" presenta non solo le caratteristiche delle diverse disabilità intellettive e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per potenziare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo. Il volume si articola in 4 sezioni che guidano il lettore nelle diverse fasi che caratterizzano il lavoro con gli alunni: conoscere, osservare e valutare: si dà una definizione chiara ed esaustiva delle disabilità intellettive, fornendo strumenti per la loro osservazione. Programmare e agire: si espongono strategie e interventi concreti con cui far fronte in modo efficace alle particolari esigenze didattico-educative. Riflettere e comprendere: si approfondiscono i risvolti emotivi e relazionali conseguenti ai disturbi. Allearsi e condividere: si suggeriscono strategie per la costruzione di una rete di intervento sinergico volto al benessere del bambino. Con risorse online su: risorseonline.erickson.it/leguide

Dettagli

23 gennaio 2014
300 p., ill. , Brossura
9788859004745

Valutazioni e recensioni

  • MARZIA MONTORSI

    Questo libro era uno dei testi per un esame universitario, quindi l'ho acquistato convinta fosse un mattone da digerire e invece si è dimostrato un utilissimo strumento per chi come me lavora come educatrice o anche per chi vuole avere una conoscenza più approfondita dei ragazzi con disabilità e di come lavorare nell'ambito scolastico/didattico con loro. Il libro è ricco di spunti utili e di casi tipo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore