Discorso sul metodo - Renato Cartesio - ebook
Discorso sul metodo - Renato Cartesio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Discorso sul metodo
Scaricabile subito
1,49 €
1,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


“Noi dobbiamo, nel leggere questo libretto, metterci in tale disposizione di animo, da vedere in esso fin dalle prime pagine, attraverso le critiche dell’ex-scolaro di La Fléche alla scienza dei suoi maestri, la dissoluzione di tutto un mondo di cultura e di civiltà. E per situarci in tale disposizione di animo, basta che, prima di leggere il Discorso, apriamo una Summa o un Trattato medievale. Quel che innanzitutto ci colpisce è la sua mole farraginosa e congestionata: non soltanto vi è rifuso tutto lo scibile, ma anche tutto l’immaginabile e il fantasticabile, in un bizzarro miscuglio. […] Tra la realtà, nella sua ingenua immediatezza, e questo pensiero, s’interpone un formidabile ostacolo di autorità intermedie, che precludono la visione e l’esame diretto, obbligano a ragionare sulle opinioni piuttosto che sulle cose, ed esauriscono la forza del ricercatore sul logorante compito di sormontare e girare continuamente l’ostacolo, senza per altro raderlo al suolo. Se noi ora passiamo al Discorso di Descartes, ci troviamo in tutt’altro ambiente mentale. È, per servirci di un paragone dello stesso autore, come se in un’oscurissima caverna, dove gli antichi scendevano a battagliare, penetrasse d’un tratto un fascio di luce. Tutte le autorità sono bandite; tutta la scienza scolastica è messa da parte: non v’è che la ragione, intesa come il più ingenuo e schietto buon senso, in cerca di una scienza che la persuada con le sue intrinseche motivazioni. Tra la ragione e il mondo reale nessuno schermo più s’interpone, che ostacoli il loro immediato contatto: è un luteranesimo speculativo che segue e integra la Riforma religiosa. Ognuno comprende quali e quante possibilità di sviluppo siano implicite in questo primo germe di verità: è tutto un mondo fin qui regolato dall’autorità, dalla tradizione, dal costume, che si tratta di rinnovare sul modello della ragione”. [Dalla Nota di approfondimento] Cartesio può essere considerato colui che ha definitivamente trasformato la filosofia nella modernità, ponendo il soggetto pensante al principio di ogni vera conoscenza. Il Discorso sul metodo (1637) fu la sua prima opera pubblicata; autobiografia intellettuale e testo programmatico, condensa l’essenza del messaggio filosofico del suo autore. Cartesio invita a meditare sul nostro stesso cammino intellettuale, guidati dalla ricerca più radicale della verità. Basandosi su quattro regole del metodo, egli espone, dopo aver riservato il caso della moralità, la scoperta decisiva del “penso, dunque sono”, la cui chiarezza e distinzione diventano criteri di tutto ciò che può essere conosciuto. Ci porta poi al pensiero di Dio e dell’anima, delle scienze e dei loro principi, del mondo e dei corpi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230005437566

Conosci l'autore

Foto di Renato Cartesio

Renato Cartesio

1596, La Haye en Touraine

René Descartes, italianizzato Cartesio (La Haye en Touraine, 1596 - Stoccolma, 1650), è fra i fondatori del pensiero filosofico e scientifico moderno. La sua idea di conoscenza, profondamente radicata nella certezza matematica ma estesa a qualsiasi branca del sapere, fu al cuore del razionalismo continentale. Fra le sue opere, che spaziano dalla matematica alla musica, la più nota è sicuramente il Discorso sul metodo (1637; “Classici” Feltrinelli, 2012).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail