Bella la grafica. Libro con giochi di logica molto validi e carini. Utilizzabile in autonomia anche di bambini
Disfaproblemi. 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica
Il Disfaproblemi è per tutti i bambini e i ragazzi che sono in difficoltà con i problemi di matematica e che per questo si sentono scoraggiati e delusi di se stessi. Propone una via alternativa per riuscire a dissipare le ansie e le paure trasformando i tradizionali problemi scolastici in giochi per immagini, ispirati ai sudoku e ad altri rompicapo. Chi riuscirà a risolverli non dubiterà più delle sue capacità. È rivolto a tutti, piccoli e grandi, perché l'intelligenza non ha età.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesca 17 dicembre 2022Consigliato!
-
Di Camillo Bortolato si dovrebbero acquistare tutti i libri. Molto utile per i bambini con qualche difficoltà in matematica o nella comprensione del testo. Il libro introduce gradualmente il bambino al testo del problema. Fissa l'automatismo di risoluzione del problema. Un testo assolutamente ben articolato e progettato con dei disegni molto belli e accattivanti. Il bambino non si annoia ed apprende in modo graduale. Si tratta di una specie di blocchetto, non ha la forma del libro vero e proprio. Lo consiglio caldamente anche come libro delle vacanze
-
Valutazione massima, perché aiuta ad affrontare i problemi in una modalità aperta ed intuitiva, fatta di osservazione, confronto, ipotesi e verifiche tangibili. Lo sto utilizzando nella mia classe anche con alunni Dsa, Bes e sono tutti entusiasti. Per rispettare i tempi di ognuno ho staccato e plastificato le pagine. Mi ha permesso inoltre di osservare negli alunni percorsi di ragionamento differenziati e congrui con il loro livello di abilità e competenze. Ogni alunno si sente gratificato e spronato nella ricerca della soluzione e non vorrebbero mai smettere di trovare l'incognita. Il clima della classe è diventato più collaborativo con alunni che spontaneamente vanno da qualche compagno per aiutarlo ad osservare con occhi diversi senza dare soluzioni.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it