Il disincanto tradito - Paolo Flores D'Arcais - copertina
Il disincanto tradito - Paolo Flores D'Arcais - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il disincanto tradito
Disponibilità immediata
6,40 €
6,40 €
Disp. immediata

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Buone pagine: Buone note:.
Il saggio costituisce il manifesto filosofico-politico all'origine di MicroMega. Il testo costituisce un progetto di filosofia dell'individuo libertario, in contrapposizione sia alle apologie acritiche dell'esistente che alle tradizionali risposte ideologiche della sinistra. Viene pubblicato ora in volume, con una polemica introduzione nella quale l'autore sostiene l'attualità delle tesi allora proposte. Nel saggio si propone alla sinistra un approccio teorico e politico non già più accomodante ma più radicale, che combatte l'ideologia individualista in nome dell'individuo concreto, del ciascuno che tutti noi siamo. Due Occidenti vengono messi a confronto: quello della scienza e dell'eresia, dei lumi e della libera critica, del "disincanto" appunto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il disincanto tradito
Il disincanto tradito
Il disincanto tradito

Dettagli

XX-104 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000482028

Conosci l'autore

Foto di Paolo Flores D'Arcais

Paolo Flores D'Arcais

1944, Cervignano del Friuli

Filosofo e direttore di MicroMega. Impegnato in politica ma da lungo tempo fuori dei partiti, è stato fra i protagonisti del Sessantotto e fra gli animatori dei "girotondi" e di numerose altre iniziative di movimento, fra cui quella che si è opposta al disegno di legge del governo Berlusconi sul testamento biologico. Tra i suoi ultimi libri, Il sovrano e il dissidente ovvero la democrazia presa sul serio (2004), Il ventennio populista (2006), Hannah Arendt (2006), Atei o credenti? (2007, con Michel Onfray e Gianni Vattimo).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it