Disperso a Cefalonia. Storia di Giovanni Gardoni che non tornò dalla guerra
L'opera ricostruisce le vicende biografiche di Giovanni Gardoni, zio dell'autrice, inserite nel contesto di una famiglia emigrata dalla provincia bresciana a Borgosesia per lavoro, passando dalla vita e cultura agricola all'ambiente operaio e industriale del primo Novecento. Giovanni Gardoni, benché più volte posto in congedo illimitato dall'esercito, viene richiamato e inviato a Cefalonia poco tempo prima dell'8 settembre 1943 e dei tragici fatti in cui caddero più di 9.000 soldati italiani; di lui non si è più saputo nulla ed è stato così annoverato tra i dispersi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it