Il distacco di lavoratori nella dimensione nazionale ed europea
Lo scritto esamina in modo completo ed analitico la disciplina del distacco nazionale e transnazionale di lavoratori in Italia, affrontando le questioni sostanziali e processuali principali e suggerendo possibili soluzioni. L'analisi tiene conto, da un lato, della giurisprudenza nazionale ed europea e degli orientamenti ministeriali più recenti, dall'altro lato, delle modifiche alla direttiva n. 96/71/CE sul distacco transnazionale approvate dal Parlamento europeo con risoluzione del 29 maggio 2018, alle quali l'Italia e gli altri Stati membri devono adeguarsi entro due anni dall'entrata in vigore dell'emendamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:19 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it