Divertiamoci stanotte di Walter Lang - DVD
Divertiamoci stanotte di Walter Lang - DVD - 2
Divertiamoci stanotte di Walter Lang - DVD
Divertiamoci stanotte di Walter Lang - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Divertiamoci stanotte
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un artista di cabaret, Jack Martin, è un vero genio delle imitazioni: assomiglia in modo impressionante a un celebre aviatore, Duran, reduce dal giro del mondo, che egli imita alla perfezione. Jack, su richiesta dei soci dell'aviatore, lo sostituisce a una festa mentre Duran è in viaggio per affari. Alla festa è presente il concorrente di Duran e questo scatena una serie incredibile di equivoci che coinvolgeranno anche la moglie dell'aviatore. Spassosa commedia degli equivoci con un Danny Kaye in gran forma.

Dettagli

1951
DVD
8023562005858

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2014
  • A&R Productions s.a.s.
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen
  • foto; manifesto originale; trailers

Conosci l'autore

Foto di Danny Kaye

Danny Kaye

1913, New York

Nome d'arte di David Daniel Kaminsky, attore statunitense. Una giovinezza passata tra i mestieri più diversi e improbabili non gli impedisce di tentare con successo la carta del mondo dello spettacolo, esordendo come cantante e ballerino e mettendo in luce le sue doti migliori – una certa svagatezza dello sguardo che sa farsi poetica distanza dalla concretezza della vita, una parlantina rapidissima che non teme filastrocche e scioglilingua – prima in alcune produzioni teatrali di prestigio a Broadway, poi al cinema. Con lo scatenato musical propagandistico Così vinsi la guerra (1944) di E. Nugent si impone al pubblico americano creando il suo personaggio di giovane sensibile e svanito, in costante fuga dalla vita reale verso una dimensione tutta sua, nella quale dare sfogo alla propria ingenuità...

Foto di Gene Tierney

Gene Tierney

1920, New York

"Attrice statunitense. Bellezza corvina, sensuale e misteriosa, esordisce in forma smagliante nell'atipico western di F. Lang Il vendicatore di Jess il bandito (1940). Già protagonista luminosa (Inferno nel deserto, 1941, di H. Hathaway) brilla di sinistra perversione sulle corde del kitsch (I misteri di Shanghai, 1941 di J. Von Sternberg), e si muove con leggerezza e fascino tra la commedia «faustiana» (Il cielo può attendere, 1943, di E. Lubitsch), e quella fantastica (Il fantasma e la signora Muir, 1947, di J.L. Mankiewicz). Intanto la consacrazione dell'Oscar nel noir più torbido (Vertigine, 1944, di O. Preminger) e l'interpretazione «patologica» di Femmina folle (1945) di J.M. Stahl, trovano un seguito per mano dello stesso Preminger (Il segreto di una donna, 1949; Sui marciapiedi, 1950)."

Foto di Corinne Calvet

Corinne Calvet

1925, Parigi

Nome d'arte di C. Dibos, attrice francese. Esordisce sugli schermi in Francia nel 1945 ma viene lanciata a Hollywood dal produttore H. Wallis, che le fa interpretare numerosi film, in prevalenza western e avventurosi. Il suo successo, strettamente legato alla sua avvenenza, non è di lunga durata. Tra le sue migliori interpretazioni: La corda di sabbia (1949) di W. Dieterle, Bill sei grande! (1950) e Uomini alla ventura (1952) di J. Ford, Terra lontana (1954) di A. Mann. In Italia lavora in Le ragazze di San Frediano (1955) di V. Zurlini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it