Dizionario delle arti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
De Azùa non ha inteso assemblare un'opera di consultazione ma scrivere un saggio personale sulla trasformazione qualitativa che sta avendo luogo nell'arte. La forma del dizionario è congeniale per descrivere tale processo che si manifesta prima di tutto come disgregazione. Così questo saggio può essere letto tutto di seguito (essendo l'ordine delle voci come le note musicali di una partitura, e il suo ordine la composizione) ma anche in maniera frammentaria, prendendo qua è là e notando come tutte le voci, da Astrattismo a Wittgenstein, siano intonate ad alcune costanti e problematiche di fondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it