La profonda ispirazione etica del socialismo di Carlo Rosselli costituisce una chiave interpretativa ancora attuale della nostra situazione politica. Inteso come "rivoluzione morale" prima ancora che come "trasformazione materiale", il socialismo si presentava a Rosselli come l'erede legittimo di quel liberalismo che aveva fornito le premesse ideali dell'Europa moderna. In un'Italia in cui l'avvento del fascismo metteva a nudo errori e responsabilità delle forze socialiste e democratiche, l'intuizione di Rosselli si concretizza nella proposta di un "nuovo socialismo", affrancato dall'ideologia nazista e aperto alle esperienze del laburismo inglese e delle socialdemocrazie europee.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it