Dizionario di didattica generale. In presenza e a distanza. Scienze cognitive e filosofia della mente. Scuola primaria e secondaria
Dalle buone pratiche alle teorie che consentono di fare il punto su quello che sappiamo sui fondamenti della didattica, in particolare verso le scienze cognitive e la filosofia dell'educazione e della mente. Questo dizionario ha un approccio operativo, ed è stato concepito come un testo-base per le professioni dell'insegnamento. Particolare attenzione è stata messa nell'analisi di tutte le voci che riguardano la didattica a distanza, perché l'attuale situazione della scuola fa sì che questo sia un aspetto molto importante nell'immediato futuro (e non sappiamo quanto a lungo). Il Dizionario è nato ne contesto del lavoro del gruppo di Diogene Multimedia, che può contare su una ventennale esperienza in questo campo, avendo gestito a partire dal 1999 sistemi formativi a distanza. L'opera riguarda tutti gli ordini di scuola, dalla Primaria alla Secondaria, in un'ottica unitaria. L'autore è convinto che sia utile per gli insegnanti di tutti gli ordini di scuola conoscere le strategie e le problematiche degli altri ordini. Questo aspetto è particolarmente evidente nei corsi di formazione tematici, rivolti a tutti gli ordini di scuola, in cui insegnanti della Primaria e della Secondaria, inferiore e superiore, dialogano tra loro confrontando le buone pratiche e le strategie per la soluzione dei problemi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:10 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it