Dolce inganno di George Stevens - DVD
Dolce inganno di George Stevens - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Dolce inganno
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,57 €
-15% 8,90 €
7,57 € 8,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


All'epoca delle guerre napoleoniche, una giovane maestra d'asilo ancora nubile reincontra, dopo dieci anni, il suo primo amore. Non riconosciuta si spaccia per la propria nipote, sperando di riconquistarlo. Rifacimento di "Quality Street" 1927.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Dolce inganno [DVD]

Dettagli

1937
DVD
8032442201280

Informazioni aggiuntive

  • Elle U Multimedia, 2011
  • Terminal Video
  • 84 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Katharine Hepburn

Katharine Hepburn

1907, Hartford, Connecticut

Propr. K. Houghton H., attrice statunitense. Alta, magra, le lunghe gambe slanciate, lo stupendo volto coperto di lentiggini, proviene da una famiglia progressista e anticonformista, il padre medico famoso, la madre plurilaureata e con un passato da suffragetta militante. Frequenta il college, ma sin da giovanissima la sua aspirazione è diventare attrice. Dopo un non brillante esordio in teatro, il cinema si rivela presto il suo autentico universo. Evita l'apprendistato esordendo da protagonista in Febbre di vivere (1932) di G. Cukor. L'anno seguente ottiene il suo primo Oscar per l'interpretazione in Gloria del mattino (1933) di L. Sherman, nelle vesti di una ingenua e sfortunata attrice di teatro in cerca di scrittura. Dopo alcuni film di routine, tra i quali Amore tzigano (1934) di R. Wallace,...

Foto di Franchot Tone

Franchot Tone

1905, Niagara Falls, New York

Propr. Stanislas Pascal F.T., attore statunitense. Già attivo a Broadway, esordisce in Il sesso più astuto (1932) di B. e V. Viertel, finendo sotto contratto alla mgm (Gabriel over the White House, 1933, di G. La Cava). In Rivalità eroica (1933) di H. Hawks è accanto a J. Crawford che sposa nel 1935. Sempre per la mgm è al fianco delle più belle star: da J. Harlow (Tentazione bionda, 1935, di V. Fleming) a K. Hepburn (Dolce inganno, 1937, di G. Stevens). Alterna brillantemente l'avventura esotica (I lancieri del Bengala, 1936, di H. Hathaway) e marinaresca (La tragedia del Bounty, 1935, di F. Lloyd, nomination), ma al divorzio seguono l'abbandono della mgm e un generale appannamento (Le conseguenze di un bacio, 1943, di F. Borzage) pur con isolate, efficaci prove nel genere spionistico (I...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail