Domenico Bossi 1767-1853. Da Venezia al nord Europa. La carriera di un maestro del ritratto in miniatura. Ediz. multilingue
Il volume rappresenta la prima monografia dedicata al miniaturista italiano Domenico Bossi (1767-1853). Nato a Trieste da famiglia veneziana, Bossi, dopo essersi formato all'Accademia di Venezia nel corso degli anni ottanta del XVIII secolo, sotto l'egida di Giandomenico Tiepolo, fu protagonista di una straordinaria carriera internazionale. Operoso in alcune delle più importanti città d'Europa - quali ad esempio Berlino, Amsterdam, Amburgo, Stoccolma, Pietroburgo, Parigi, Vienna e Monaco di Baviera - ottenne prestigiose commissioni dalle famiglie regnanti di Prussia, Olanda, Meclemburgo-Schwerin, Svezia e Russia, venendo aggregato alle Accademie di belle arti di Stoccolma (1798) e di Vienna (1818), e nominato nel 1824 "Pittore di Corte" del re di Svezia. La monografia si connota come un risarcimento alla figura di questo grande artista, ben conosciuto in Nord Europa ma in Italia pressoché dimenticato, il quale, continuando la gloriosa tradizione del ritratto in miniatura su avorio, affermatosi sin dai primi anni del Settecento grazie al successo dell'arte innovativa di Rosalba Carriera, si firmava con orgoglio: "Domenico Bossi, Veneziano".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it