Nell'introduzione che precede l'opera, Vittorio Bodini cerca di superare le teorie "chisciottesche" avanzate in questo secolo, per proporre una sua interpretazione: quella di un don Chisciotte non eroe idealistico dell'illusione, ma intellettuale innamorato dell'azione; e, per contro, di un Sancio uomo pratico, catturato dal fascino del pensiero e della cultura. Non è dunque un conflitto quello che si viene a stabilire tra i due personaggi, bensì una sorta di umanissima integrazione. L'edizione dell'opera è integrale; in ogni volume un sedicesimo di illustrazioni di Doré. In appendice il saggio "Dulcinea incantata" di Erich Auerbach.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA (volumi I e II) - Illustrazioni di Gustavo Dore'Autore: MIGUEL DE CERVANTESEditore: GIULIO EINAUDI EDITOREAnno: 1995N. 2 vol. in -8 (12 x 19,5 cm.), brossure bianche con disegni azzurri e titoli in nero sui piatti ant., custodia in cartoncino bianco illustrate con le stesse caratteristiche delle brossure, pp. LII, 1213, (9) con diverse illustr. in nero a p.pagina disegnate da G. Dore'. Scritte a penna sulle ultime 2 pagine bianche del 1. volume, per il resto in buone condizioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it