“La stesura di questo volumetto nasce dal desiderio di fornire un’immagine diversa, più intima e quotidiana di Don Gino Martella, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Nei quindici anni di ministero, monsignor Martella ha svolto il suo servizio pastorale ispirandosi ai principi di guida, obbedienza e amore verso ciò per cui era stato chiamato. Ma come viveva tale missione nell’intimo e nella quotidianità? La risposta a tale domanda ci viene fornita da coloro che sono i veri autori dell’opera, a cui rivolgo un doveroso ringraziamento per aver accettato di farsi intervistare e condividere la loro esperienza di lui. Ciò che emerge dalle parole che personalmente ho ascoltato, è la vera eredità di Don Gino: la pazienza, il pensiero, l’ascolto, il ponderare e guardare al bene comune. Traspare la figura già a me nota dell’uomo riservato, quasi timido e tenero, a tratti ingenuo e capace di gesti non sbandierati, non pubblicizzati, ma colmi di significato e di umanità agli occhi di chi aveva imparato a vederli." (Dall'Introduzione di Antonio Ciardo). Il ricavato della vendita di questa opera sarà interamente devoluto in beneficenza.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it