La donna del lago - CD Audio di Gioachino Rossini,Riccardo Muti
La donna del lago - CD Audio di Gioachino Rossini,Riccardo Muti
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La donna del lago
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

19 giugno 2009
0028947803263

Conosci l'autore

Foto di Gioachino Rossini

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Foto di Riccardo Muti

Riccardo Muti

1941, Napoli

Direttore d'orchestra. Dopo aver vinto il concorso «Cantelli» (1967) si mise in luce alla testa delle principali orchestre italiane e straniere: direttore stabile dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (1969-73); direttore principale, poi musicale, della New Philharmonia Orchestra di Londra (1973-83), direttore musicale dell'Orchestra di Filadelfia (1980-92) e dal 1986 successore di C. Abbado alla direzione musicale della Scala. Eccelle sia nel repertorio sinfonico sia in quello operistico, con una spiccata predilezione per le opere di Mozart e Verdi, ma anche di Rossini, Bellini e Donizetti ricondotte al testo originale. Le sue qualità interpretative lo avvicinano a Toscanini per energia, senso drammatico, ritmo elettrizzante, oltre che per il ferreo controllo degli...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonia - "Del dí la messaggiera" (Act 1)
Play Pausa
2 "Oh mattutini albori!" (Act 1)
Play Pausa
3 "Sull'alta rocca" (Act 1)
Play Pausa
4 "Scendi nel piccol legno" (Act 1)
Play Pausa
5 "Uberto! ah! dove t'ascondi?" (Act 1)
Play Pausa
6 "Sei già nel tetto mio" (Act 1)
Play Pausa
7 "D'inibaca, donzella" (Act 1)
Play Pausa
8 "Sei già sposa?" (Act 1)
Play Pausa
9 "Quali accenti! - Quai tormenti!" (Act 1)
Play Pausa
10 "Ma son sorpreso" (Act 1)
Play Pausa
11 "Mura felici" (Act 1)
Play Pausa
12 "Elena! oh tu, che chiamo!" (Act 1)
Play Pausa
13 "Oh quante lagrime" (Act 1)
Play Pausa
14 "Signor, giungi opportuno!" (Act 1)
Play Pausa
15 "Taci, lo voglio" (Act 1)
Play Pausa
16 "E nel fatal conflitto" (Act 1)
Play Pausa
17 "Vivere io non potrò" (Act 1)
Play Pausa
18 "Qual rapido torrente" (Act 1)
Play Pausa
19 "Ma dov'# colei, che accende" (Act 1)
Play Pausa
20 "Se a' miei voti Amor sorride" (Act 1)
Play Pausa
21 "Alfin mi # dato" (Act 1)
Play Pausa
22 "Vieni, o stella" (Act 1)

Disco 2

Play Pausa
1 "Quanto a quest'alma amante" (Act 1)
Play Pausa
2 "La mia spada" (Act 1)
Play Pausa
3 "Questo amplesso, a te sia pegno" (Act 1)
Play Pausa
4 "Crudele sospetto" (Act 1)
Play Pausa
5 "Sul colle a Morve opposto" (Act 1)
Play Pausa
6 "Già un raggio forier" (Act 1)
Play Pausa
7 "Su...amici! guerrieri!" (Act 1)
Play Pausa
8 "Oh fiamma soave" (Act 2)
Play Pausa
9 "Va, non temer" (Act 2)
Play Pausa
10 "Alla ragion, deh! rieda" (Act 2)
Play Pausa
11 "Nume! se a'miei sospiri" (Act 2)
Play Pausa
12 "Qual pena in me già desta" (Act 2)
Play Pausa
13 "Parla...chi sei?" (Act 2)
Play Pausa
14 "Quante sciagure in un sol giorno" (Act 2)
Play Pausa
15 "Ah! si pera: ormai la morte" (Act 2)
Play Pausa
16 "Douglas! ti salva!" (Act 2)
Play Pausa
17 "E tanto osasti?" (Act 2)
Play Pausa
18 "Che sento?" (Act 2)
Play Pausa
19 "Stelle! Sembra egli stesso!" (Act 2)
Play Pausa
20 "Imponga il Re" (Act 2)
Play Pausa
21 "Ah! Che vedo!" (Act 2)
Play Pausa
22 "Tanti affetti in tal momento" (Act 2)
Play Pausa
23 "Fra il padre, e fra l'amante" (Act 2)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it