Donna pop «paura non abbiamo». L'immagine della donna nel canto popolare. Con CD Audio
Un libro che mira a tener viva la memoria di uno spicchio di storia minuta della società di un tempo, soprattutto ora che molte ragazze festeggiano per consuetudine l'8 marzo, come a San Valentino o alla fine della scuola: non sapendo per loro fortuna che cosa significava il maschilismo, anche se certo hanno idea del motivo per cui è stata scelta questa data. Molto è cambiato, ma non si devono dare per scontati i progressi compiuti, anzi, bisogna averne consapevolezza, oggi che persiste il dramma del femminicidio o della violenza subita da donne, troppo spesso per mano del partner o di un ex.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it