Libro forte, amaro ed impietoso sul marciume della politica, sui compromessi e su colpevoli passati che coinvolgono tutti i protagonisti della Germania post-bellica. Inferiore a “Ritratto di gruppo con signora” o ad “Opinioni di un clown”, tuttavia pregevole è la tecnica teatrale, usata da Böll , dalla quale emergono con rara forza i caratteri e le vicende dei vari personaggi. Il lettore assiste ad uno spettacolo del quale deve indovinare i sottintesi, le metafore, e scoprire gli scheletri negli armadi. E non si salva quasi nessuno, chi si oppone spesso soccombe o è fatto elegantemente dileguarsi. Sarebbe stato forse auspicabile per me conoscere con maggior dovizia di particolare la politica tedesca dell’epoca, ma e lo stile e la forza semantica della scrittura di questo scrittore possono bastare a farsene un quadro abbastanza esauriente.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it