Donne nella scienza - Maria Pia Abbracchio,Marilisa D'Amico - copertina
Donne nella scienza - Maria Pia Abbracchio,Marilisa D'Amico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Donne nella scienza
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


“Sono mai esistite donne-scienziato?” Partendo dalla domanda posta, nel lontano 1969, da una giovane studentessa di Yale ad un consesso di professori e studenti maschi, le due autrici riscoprono il ruolo potente delle donne nella scienza e ripercorrono la discriminazione nella storia e il peso del pregiudizio; il contributo delle scienziate, spesso invisibile o oscurato; la parità scritta nella Costituzione e le difficoltà a realizzarla; i progressi fatti e i preconcetti, anche inconsapevoli e femminili, che ancora limitano le carriere; le conseguenze della pandemia e le occasioni di riscatto offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E, infine, alla luce della loro esperienza, le due autrici riportano alcune testimonianze, raccontando i loro percorsi di carriera, le difficoltà incontrate durante la strada, i modelli femminili che le hanno guidate, la scelta di essere mogli, madri e mentor per le giovani donne che non vogliono rinunciare alla passione per una professione e alla vita privata.

Dettagli

Libro universitario
152 p., Brossura
9788835136958

Conosci l'autore

Foto di Maria Pia Abbracchio

Maria Pia Abbracchio

1956, Milano

Maria Pia Abbracchio è professoressa ordinaria di Farmacologia all'Università degli Studi di Milano, dove è stata Prorettrice vicaria e con delega a Ricerca a Innovazione dal 2018 al 2024. È Past President di Gruppo2003 per la ricerca scientifica, che raccoglie gli scienziati italiani più citati al mondo. Fa parte, o ha fatto parte, del Consiglio di Amministrazione dell'Università di Milano, di Fondazione Unimi, Fondazione Carlo Erba, Lake Como School for Advanced Studies, Fondazione D3 4H (progetto per la salute digitale) e del Consiglio Direttivo del Cluster Lombardo Scienze della Vita di Regione Lombardia. Nel 2014, il Presidente Giorgio Napolitano l'ha nominata Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana per meriti scientifici.

Foto di Marilisa D'Amico

Marilisa D'Amico

Marilisa D’Amico è professoressa ordinaria di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Milano, dove insegna Diritto costituzionale e Diritti delle donne nello Stato costituzionale. È titolare della Cattedra Jean Monnet “European Fundamental Rights and Women’s Rights”, è Fondatrice di Human hall e Direttrice del centro di ricerca interuniversitario in Culture di genere. È avvocata cassazionista e ha difeso importanti questioni di fronte alle Corti nazionali e sovranazionali in tema di diritti umani e discriminazioni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail