Un pezzo di storia della "Religione del volo" introdotta da Bach. Racchiude una serie di brevi ma intensi aneddoti e riflessioni sul volo e sull'uomo che vola. Trovare nuovi amici, perderne anche alcuni, vivere la vita al presente e stare con la testa fra le nuvole sono alcuni dei principi espressi in questo fantastico libro. Sembra essere quasi un incoraggiamento ad appassionarsi al volo. Vivamente consigliato
Un dono d'ali
Bach ha imparato a scrivere dopo che aveva imparato a volare. E ha imparato a scrivere per poter raccontare ciò che aveva visto - e immaginato - durante i suoi magnifici voli al di là delle nuvole. In spazi sconfinati e fra personaggi fantastici, Bach ci fa partecipi del suo modo di trovare la libertà: volare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:1990
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Diego Spaziani 21 novembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it