Dopo i cannoni il silenzio. 100 anni dalla 1° guerra mondiale
A cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, questa mostra ha lo scopo di ricordare il contributo dei "ragazzi del '99", soldati appena maggiorenni arruolati a partire dal 1917 e presto dimenticati dalla storiografia. Attraverso i carteggi, i diari e i memoriali di quattro giovani soldati (due ufficiali e due fanti) si delinea il percorso verso la guerra: dalla chiamata alla leva, passando per l'addestramento fino all'arrivo al fronte dopo la disfatta di Caporetto. Carlo e Franco Abbiati, Antonio Botta e Maceo Casadei, tutti sopravvissuti al conflitto, attraverso le loro parole quotidiane raccontano il proprio contesto di appartenenza, i propri timori e le speranze riposte in un evento storico che ha radicalmente e definitivamente cambiato il volto dell'Europa del '900. Linguaggi diversi si mescolano dando vita ad immagini, storie, colori e sapori per non dimenticare il sacrificio di una generazione scomparsa nel fango.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it