La Doriclea - CD Audio di Alessandro Stradella
La Doriclea - CD Audio di Alessandro Stradella - 2
La Doriclea - CD Audio di Alessandro Stradella
La Doriclea - CD Audio di Alessandro Stradella - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La Doriclea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,29 €
33,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alessandro Stradella conseguì una fama precoce nella storia della musica grazie alle avventurose vicende che segnarono la sua breve esistenza, ma anche alla reputazione di cui godette quale compositore d’opera fin dal Settecento. Inaccessibile per molti decenni agli specialisti e agli studiosi, La Doriclea è senza dubbio quella meno conosciuta tra le sue opere. Tuttavia, rappresenta un capitolo particolarmente significativo della sua produzione: composta a Roma nei primi anni Settanta del Seicento, essa rappresenta la prima opera interamente composta da Stradella di cui abbiamo notizia.
Dal punto di vista drammatico, La Doriclea rientra nei canoni della commedia ‘di cappa e spada’, un genere del teatro spagnolo che si diffuse in Italia lungo tutto il Seicento. Raffinata e divertente, alterna toccanti lamenti con irresistibili scene comiche, in cui il personaggio di Giraldo, vero e proprio precursore del basso buffo, ci fa intravedere delle atmosfere rossiniane.
Emőke Baráth (Doriclea) e Xavier Sabata (Fidalbo) accanto a Giuseppina Bridelli (Lucinda) e Luca Cervoni (Celindo) e alla coppia buffa di Delfina (Gabriella Martellacci) e Giraldo (Riccardo Novaro) riportano in vita un complesso e affascinante gioco di ruolo.
Questa uscita per Arcana della Doriclea, rappresenta una tappa importante del Progetto Stradella, che qui raggiunge il suo quinto volume.

Dettagli

30 novembre 2018
3760195734544

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Stradella

Alessandro Stradella

1644, Roma

Compositore. Era figlio di un gentiluomo lombardo o emiliano e di una nobile modenese trasferitisi a Roma nel 1644. Rimase orfano intorno al 1655 e non si sa con certezza con quali maestri abbia studiato. Al 1663 risale la prima composizione a noi nota, scritta al tempo del servizio prestato presso Cristina di Svezia. Passato, l'anno successivo, al servizio dei Colonna, con vari spostamenti a Venezia, Firenze e Vienna per organizzare rappresentazioni di propri lavori teatrali, incominciò quella vita avventurosa che doveva renderlo quasi leggendario. Coinvolto in scandali di natura amministrativa, nel 1677 fuggì da Roma, rifugiandosi con l'amante, moglie d'un notabile veneziano, a Torino. Qui fu raggiunto da due sicari che lo accoltellarono; salvatosi, dovette riparare, nonostante la protezione...

Brani

Disco 1

Disco 2

Disco 3

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it