Dossier 113 - Émile Gaboriau - copertina
Dossier 113 - Émile Gaboriau - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Dossier 113
Attualmente non disponibile
14,45 €
-15% 17,00 €
14,45 € 17,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un ingente furto viene commesso a Parigi ai danni del banchiere Fauvel, sottraendo senza effrazione alcuna la somma di 350 mila franchi dalla cassaforte di cui solo due persone avevano chiave e combinazione. Viene subito sospettato e arrestato il cassiere della banca, ma ben presto si scopre che non esistono prove certe a suo carico. Inizia così una doppia indagine da parte dell'ispettore Lecoq e dell'agente della Sûreté Fanferlot, detto lo Scoiattolo, che ben presto rivela la trama di una vicenda molto più complicata che porta gli investigatori indietro nel tempo sino agli anni della Restaurazione. Ai temi classici del fueilleton, genere di gran moda ai tempi, Gaboriau aggiunge i tanti risvolti storici e, per la prima volta, la meticolosa indagine poliziesca.

Tropes e temi

Dettagli

9 ottobre 2009
366 p., Brossura
Le dossier no. 113
9788874371044

Conosci l'autore

Foto di Émile Gaboriau

Émile Gaboriau

(Saujan 1832 - Parigi 1873) scrittore francese. Diventò improvvisamente celebre con la pubblicazione, nel 1866, di un romanzo poliziesco, L’affare Lerouge (L’affaire Lerouge), dal quale, in collaborazione con Hostein, trasse un dramma nel 1872. È considerato uno degli iniziatori della narrativa poliziesca. Tra i suoi romanzi, pieni di suspense e di colpi di scena: Il dossier n. 113 (Le dossier n. 113, 1868), Il signor Lecoq (Monsieur Lecoq, 1869), La corda al collo (La corde au cou, 1873), Il ruzzolone (La dégringolade, 1873).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it