Dov'è la Sinistra. Critica della «Terza via»
Il più importante partito politico di sinistra italiano è al governo, eppure la sinistra non è mai stata così debole. La sinistra in Italia è così disorientata che si fa fatica a trovarla: dov'é? Napoleone Colajanni ascrive questa "latitanza" principalmente a due motivi: da un lato la generale crisi culturale e intellettuale della sinistra in tutta Europa, e dall'altro l'impatto del crollo del sistema comunista sul Pci e le conseguenze della fine del potere democristiano sul Psi. Per l'autore l'unica possibilità della sinistra italiana per risollevarsi è impegnarsi in un riformismo che affronti i tre temi fondamentali (istituzioni, econommia, Europa) con la voglia di cambiare le cose sul serio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it