Una persona anti cristo con visioni che fosse la chiesa ortodossa orientale non fa parte del Cristianesimo
Dove abita Dio. Le dimore del divino tra Atene, Roma e Gerusalemme
Da sempre l'uomo ha costruito spazi simbolici per accogliere la rivelazione di Dio nella storia. Tuttavia, quali forme architettoniche sono state progettate nei secoli, se la presenza misteriosa del divino è stata concepita secondo modalità differenti dalle diverse fedi e culture? Seguendo questa pista di ricerca, il saggio ricostruisce e analizza gli spazi creati per celebrare il dio greco nel tempio, l'invisibile presenza/assenza di YHWH nel tempio di Gerusalemme e la presenza del «corpo di Cristo» nella basilica cristiana. Sfogliando le pagine del libro, ci accorgeremo con sorpresa che queste architetture parlano delle diverse immagini di Dio che abitano il cuore umano, dei suoi ideali come dei suoi conflitti, delle sue aspirazioni come delle sue frustrazioni, invitando l'uomo a conoscere se stesso e i suoi desideri più profondi. In un percorso interdisciplinare tra architettura e arte, teologia e filosofia, letteratura e antropologia, l'ebook analizza gli spazi del tempio greco, di quello ebraico e della basilica cristiana, in un viaggio ideale tra Atene, Gerusalemme e Roma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Habib 08 dicembre 2023Le chiese orientali sono la Fondazione di tutto il cristianesimo del mondo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it