Un viaggio nella zona di Napoli, in Sicilia e in Calabria, un petit tour dal quale sono nati i racconti di questo libro: finzioni nutrite dalla quotidianità, con tutto ciò che essa comporta di follia, di gioia, di dramma e di meraviglioso.
«Il caso ha voluto che il direttore de “Il Mattino”, Pasquale Nonno, insieme con la redazione culturale del giornale, proponesse al mio amico e complice Egi Volterrani, e a me, di fare un giro nel Sud dell’Italia, più esattamente nella zona di Napoli, in Sicilia e in Calabria. Un giro né turistico, né giornalistico. Questo viaggio mi ha insegnato molte cose su un paese che amavo d’istinto, ma che conoscevo solo superficialmente. Un petit tour dal quale sono nati i racconti di questo libro: finzioni nutrite dalla quotidianità, con tutto ciò che essa comporta di follia, di gioia, di dramma e di meraviglioso. Sulle pagine aleggia un fantasma, il fantasma di un assente, un grande assente, quello che si invoca e non c’è mai quando sarebbe necessario che ci fosse. I personaggi hanno una veridicità letteraria. Potrebbero assomigliare a persone viventi e che sono esistite. Come si dice: non sarebbe che una pura coincidenza».
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it