Il dovere della speranza. Don Sturzo e la dimensione politica della vita cristiana
La ricorrenza del cinquantesimo anniversario della morte del Servo di Dio Don Luigi Sturzo, avvenuta l'8 agosto del 1959, ha registrato in tutto il Paese una serie di iniziative, religiose e culturali, atte a commemorare la figura del sacerdote-statista siciliano, favorendo, nel contempo, anche un nuovo approfondimento circa il confronto tra l'ambito della fede e quello dell'impegno del credente a favore della "città degli uomini". In questo contesto tematico trova spazio il saggio commemorativo di Salvo Millesoli, il quale, dando voce allo stesso Sturzo, cerca di superare l'apparente difficoltà che vede l'incompatibilità, aprioristica, tra la dimensione della fede e quella della politica in senso stretto, ribadendo come la fede debba essere rintracciabile in ogni ambito della vita del cristiano, diventandone l'anima ispiratrice, e, comunque, mai ridotta a puro atto intimistico, senza alcuna relazione con il resto della realtà essenziale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it