Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre - copertina
Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 369 liste dei desideri
Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tra le figure più spaventose che popolano la nostra immaginazione, è assai raro trovarne di potenti e segnanti quanto quella del Vampiro, un essere capace di far scorrere tanto sangue quanto inchiostro sulle pagine che lo hanno immortalato.

Senza pretesa di esaurire l'argomento, Draculea vuole essere un'introduzione alla figura del Vampiro, evidenziando attraverso documenti e racconti le differenze tra vampirismo storico e figura letteraria, analizzando le fonti - prototipi apparentemente distanti dall'immagine più moderna sebbene indiziati chiave di primo Vampirismo come Arnold Paole, Peter Plogojowitz, Johannes Cuntius e il Calzolaio di Slesia; cronache antiche di inizio millennio di William of Newburgh; suggestioni esotiche spinte fino al lontano Oriente - e al tempo stesso offrendo al lettore una selezione di racconti meno noti al pubblico italiano ma di certo impatto e importanza, sia da un punto di vista letterario che per la costruzione della figura archetipica e delle variazioni sul modello principe. Racconti di: J. Hawthorne, A. Blackwood, J.S. Le Fanu, E. Stenbock, H. Nisbet, U. Daubeny, H. Quiroga, E. Benson, J. Neruda, F. Norris, W.R.S. Ralston, A.B. Freeman-Mitford, C. Nodier. Documenti di: A. Calmet, 1751; H.More 1655; W. of Newburgh,XII sec.; H.P. Blavatsky, 1877; M. Pitton De Tournefort, 1717; D. Wright, 1914; G. Davanzati, 1739; G. Van-Swieten, 1787...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

24 giugno 2020
368 p., ill. , Brossura
9788865513354

Valutazioni e recensioni

  • Pagine_e_inchiostro
    Draculea

    Tra le figure più misteriose e affascinanti della nostra immaginazione, il vampiro occupa un posto d’onore, sospeso tra storia e leggenda. Draculea offre un ritratto sfaccettato e originale di questa creatura immortale, alternando documenti storici (reali o presunti) e racconti letterari, molti dei quali poco noti al pubblico italiano ma di grande forza evocativa. Il libro si muove tra secoli e continenti: dalle cronache del primo vampirismo in Europa centrale, fino alle suggestioni esotiche dell’Estremo Oriente. Il lettore attraversa così un vero e proprio atlante del terrore, che unisce folklore, storia e letteratura, mostrando come la figura del vampiro si sia evoluta e trasformata nel tempo, restando però sempre presente nell'immaginario collettivo. La curatissima parte grafica regala un plus alla lettura. Un libro consigliato agli appassionati del genere, ma anche a chiunque voglia scoprire come nascono e sopravvivono i miti.

  • Valka
    Anche l'occhio vuole la sua parte

    Dal punto di vista visivo (copertina, grafica, illustrazioni, cura dei dettagli, impaginazione ecc.) questo libro è stupendo; i contenuti, invece, sono un po' al di sotto delle aspettative che questo gioiellino editoriale crea. Rimango dell'idea che meriti comunque un doppio acquisto, per la propria libreria e per quella di un* amic* con la stessa passione per la letteratura del brivido.

  •  Gibbi
    Interessante

    Mi aspettavo qualcosa di più dai racconti però è indubbiamente un ottimo libro. La copertina, la cura per i dettagli e la disposizione delle storie lo rendono una piccola chicca! Consigliato per tutti gli appassionati di vampiri

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore