Dragon hoops - Gene Luen Yang - copertina
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 2
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 3
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 4
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 5
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 6
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 7
Dragon hoops - Gene Luen Yang - copertina
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 2
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 3
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 4
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 5
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 6
Dragon hoops - Gene Luen Yang - 7
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Dragon hoops
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una prodezza impressionante di giornalismo illustrato firmata da Gene Luen Yang, ambasciatore nazionale per la letteratura giovanile negli Stati Uniti, finalista al National Book Award, vincitore del premio Printz e di un premio Eisner Award.

«Coinvolgente, divertente e pieno di intuizioni» - New York Times

“Dragon Hoops” racconta in modo avvincente le speranze di vittoria della squadra di basket al liceo di Oakland dove Gene Luen Yang ha insegnato per 17 anni e, nello stesso tempo, la storia del basket, uno sport che in Italia conta più di un milione tra giocatori e appassionati. Eppure “Dragon Hoops” non è solo un graphic novel sullo sport, è un inno al coraggio e alla determinazione contro il razzismo e ogni discriminazione.

Gene non fa sport. Da bambino, i suoi amici lo chiamavano ""Stick"" e ogni partita di basket a cui giocava finiva con il dolore. Ha perso interesse nel basket molto tempo fa, ma al liceo dove ora insegna, è ciò di cui tutti parlano, perché la squadra del liceo sta vivendo una stagione fenomenale, che è stata attesa da decenni. Ogni vittoria li avvicina al loro obiettivo finale: Campionati dello Stato della California. Gene Luen Yang sa che deve seguire questa epopea fino alla fine. Quello che non sa ancora è che questa stagione non cambierà solo la vita dei Draghi, ma anche la sua stessa vita.

Dettagli

15 ottobre 2020
448 p., ill. , Rilegato
9788867904013

Conosci l'autore

Foto di Gene Luen Yang

Gene Luen Yang

1973, California

Gene Luen Yang (1973) è un autore e fumettista statunitense, noto principalmente per il suo lavoro su graphic novel di successo e per le sceneggiature di popolari serie a fumetti come Avatar. The Last Airbender e Superman. Il suo American Born Chinese (2006), pubblicato in italiano da Tunué nel 2022, è stato il primo graphic novel a essere nominato per il National Book Award e il primo a vincere il prestigioso Printz Award dell’American Library Association, oltre ad aver ottenuto un Eisner Award. La sua seconda opera di rilievo, il dittico Boxers & Saints (2013), pubblicato in Italia sempre da Tunué (2023) e incentrato sulla Ribellione dei boxer avvenuta in Cina nel 1899, ha ricevuto un'ulteriore nomination al National Book Award e ha vinto il premio del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it