Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Droghe leggere
Disponibilità immediata
1,00 €
1,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 marzo 1994
32 p.
9788872261651

Valutazioni e recensioni

  • Piccolo libricino che raccoglie alcune delle vignette di Vauro incentrate sull'uso di Hashish e sulle relative leggi proibizioniste del 1990 firmate Craxi-Jervolino. Siamo ai tempi di Muccioli e compagnia bella, e si nota subito come la satira del comico toscano risultasse efficace allora come oggi nel mettere in luce le storture dei personaggi più in vista, politici e no, cogliendo sempre le loro falle e idiosincrasie. Vauro è insomma un vignettista di razza la cui volontà di denuncia sociale è sempre accompagnata da un umorismo fine e disincantato, capace di far sorridere e riflettere nello stesso tempo.

Conosci l'autore

Foto di Vauro Senesi

Vauro Senesi

1955, Pistoia

Vauro Senesi è nato a Pistoia nel 1955. È giornalista, scrittore, disegnatore satirico, e ha effettuato come inviato numerosi reportage dall'Afghanistan, dall'Iraq, dalla Palestina, dalla Costa d'Avorio, dal Sudan, dall'Ucraina. Da quelle esperienze e da quegli incontri sono nati Kualid che non riusciva a sognare (con il quale ha vinto il Premio Città di Cuneo), Il mago del vento, La scatola dei calzini perduti (Premio Selezione Bancarella), riuniti in un unico volume nel 2017 da Piemme. Tra gli altri suoi titoli ricordiamo: Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto, antologia della sua produzione satirica, Il respiro del cane, Toscani innamorat, Storia di una professoressa e Buongiorno professoressa, La trilogia della luna: Kualid che non...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail