Third Ear Band: a quanti di noi questo nome comunica ancora un'emozione unica, un rituale senza tempo che si rinnova ad ogni ascolto? La risposta soffia nel vento di queste musiche tratte da un lontanissimo concerto del 1970, registrato in modo impeccabile dalla radio tedesca all'epoca del secondo album basato sui quattro elementi, non a caso ne appaiono due: l'acqua in apertura e in conclusione, dopo un alchemico viaggio sonoro, la danza della terra. Un tempo dovevamo fare letteralmente miracoli per scovare registrazioni dal vivo dei nostri gruppi preferiti, poi si sono aperte le porte degli archivi cosmici e ne abbiamo ascoltate di tutti i colori. Oggi sembra quasi normale l'uscita di un nuovo album della TEB, in realtà tutto ciò è miracoloso, soprattutto se pensiamo al tempo trascorso sugli scaffali polverosi di qualche archivio. La musica parla da sola e nessun commento (tantomeno "critico") potrebbe aggiungere qualcosa di sensato... solo qualche aspetto tecnico da annotare: il lato A di questo disco parte in "fade in", certamente a performance già iniziata mentre il lato B finisce con un "fade out" mentre il gruppo sembra poter continuare all'infinito, questo mi fa pensare che forse non sia un nastro completo ma l'irripetibile magia giustifica in pieno la sua pubblicazione con la rara citazione da Abelard & Heloise (una splendida colonna sonora uscita solo postuma) a suggellare il set: una sorpresa troppo bella per essere vera. Incisione [5/5] - Dinamica vinile [3/5] - Esecuzione [5/5] - Magia [5/5] Per ulteriori approfondimenti sulla Third Ear Band consultare l'Archivio Ufficiale alla pag.: ghettoraga.blogspot.com/ nonché due libri presenti in questo catalogo: "Riproduzione Casuale" (Arcana Ed.) e "Caleidoscopio Folk" (Arcana Ed.) di Alessandro Monti
Druid One - Live At Essen Pop & Blues
Druid One (Live At Essen Pop & Blues Festival 1970) della Third Ear Band è un accattivante album dal vivo che cattura la miscela unica di musica folk, classica e psichedelica del gruppo. Pubblicato da Mig / Indigo, questo album mette in mostra le capacità di improvvisazione e il suono sperimentale della band.Registrato all'Essen Pop & Blues Festival nel 1970, Druid One presenta performance ipnotiche che trasportano gli ascoltatori in un regno musicale diverso. L'uso di strumenti non convenzionali come il violino, il violoncello, l'oboe e la batteria a mano crea un ricco arazzo sonoro ipnotico e affascinante.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Unfolkam 31 gennaio 2025Magia irripetibile del terzo orecchio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it