DSA e disabilità. L'inclusione nel Sistema AFAM
Negli ultimi anni il mondo accademico musicale, al pari delle università, ha adottato linee guida per la condivisione di buone pratiche ai fini dell'inclusione di studenti DSA e con disabilità nei percorsi formativi dei conservatori di musica. Finalmente i conservatori di musica pervengono a recepire l'esigenza di una profonda revisione dell'insegnamento. I contributi nel presente testo offrono una immagine dello stato attuale delle conoscenze teorico-scientifiche, con l'auspicio che una sempre più approfondita riflessione e attenzione possa fornire un sinergico sistema di istruzione maggiormente inclusivo, accogliente ed efficiente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:27 giugno 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it