Dual use. Oltre il peacekeeping
Dual Use non è solo un termine usato per indicare uno strumento o un prodotto a "duplice uso", è anche un modo di vedere la realtà nel quale operiamo. Gli autori, attraverso un'analisi approfondita delle operazioni di peacekeeping e degli effetti del Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD), tracciano un quadro completo in materia di peacekeeping che ha altresì il merito di porre l'accento sull'ambiguità e sulla spinta paradossale delle cosiddette "guerre umanitarie". "Dual use" è un testo essenziale per comprendere l'intricato mondo del peacekeeping, dalle missioni di prima generazione alle prospettive future in campo politico e strategico, in un percorso multidisciplinare che impone una profonda riflessione sul concetto di "operatore di pace".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:3 novembre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it