Due candele per il diavolo - Laura Gallego García - copertina
Due candele per il diavolo - Laura Gallego García - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Due candele per il diavolo
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata

Descrizione


"Volto le spalle alla facciata della biblioteca, ai bar e agli studenti che prendono il sole, e mi inoltro nel bosco di colonne, diretta al parco che circonda l'edificio. I piccioni si spostano al mio passaggio. Poco dopo, l'ombra della biblioteca mi copre il sole. E di nuovo rabbrividisco. Questa volta sì che l'ho sentito. C'è qualcuno... o qualcosa... Lentamente, mi porto la mano dietro la schiena per prendere la spada, se necessario. Ma lui, o lei, o quella cosa, è più veloce. La vedo con la coda dell'occhio: un'ombra oscura che mi osserva dall'alto di una colonna. Mi volto, ma non c'è già più. La scorgo su un'altra colonna, ma non ho tempo di girarmi a guardare, lui, lei o qualunque cosa sia... né di identificarne i lineamenti, perché, con un salto inc velocissimo, disumano, si avventa su di me e mi butta a terra, e la punta di u spada che non è la mia brilla per un attimo nelle mie pupille. I piccioni vola via, in un fuggi fuggi generale". Età di lettura: da 13 anni.
Leggi il primo capitolo del libro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

375 p., Rilegato
9788862560771

Valutazioni e recensioni

  • Un libro per passare il tempo, tutto qui. Lo stile di scrittura non mi entusiasma molto, e sinceramente neanche la trama, ma vabbè. Mi hanno lasciate perplesse lo scambio dei ruoli maschili e femminili delle creature angeliche e demoniache: lo so che non hanno un sesso definito, ma sarà che guardo molto Supernatural, per esempio, ma quando vedo un Azazel me lo immagino maschio, così pure per un Michael. Mi ha lasciato anche perplessa il rimanere incinta di rispettivamente angeli o demoni, ma ormai se ne vedono di tutti i colori, giusto? Credo che tutto il libro debba essere letto solo per la figura di Angel, tutto qui.

  • Non c'è nulla da fare, a me proprio non è piaciuto! La trama non mi ispirava molto, ma ho comunque deciso di leggere "Due candele per il diavolo" spinta dal grande numero di recensioni positive presenti in rete. Non l'avessi mai fatto! La trama è abbastanza originale e la storia della guerra tra angeli e demoni è interessante. Oltre a questi ho trovato anche altri elementi positivi, come il carattere della protagonista e la scelta - veramente coraggiosa e particolare - che compie l'autrice a metà romanzo (non vi rivelo di cosa si tratta perchè sarebbe un grosso spoiler). Il potenziale dunque c'è, ma lo stile della Garcìa proprio non mi piace, anzi... l'ho trovato quasi irritante. Non sono una fan delle descrizioni (le trovo addirittura noiose), ma qua sono veramente ridotte ai minimi termini! Cat e Angel, i due protagonisti, si ritrovano a viaggiare di città in città ma il lettore - per via della mancanza di descrizioni - non riesce ad immaginare luoghi e panorami. Quando leggo un libro voglio viaggiare: desidero esplorare posti nuovi, assaporare suggestivi panorami ed essere trascinata in tutto e per tutto nella storia. Questo lo stile narrativo della Garcìa non me l'ha permesso. Persino i personaggi sono mal caratterizzati, sia psicologicamente che fisicamente (ancora adesso non riesco ad immaginare la faccia della protagonista). Che dire poi dei tanti elogiati colpi d'azione che sarebbero dovuti essere presenti in ogni pagina? Inesistenti! In tutto il romanzo vi è un solo ed unico colpo di scena, per il resto la storia procede veramente lentamente. Mi aspettavo un po' di mistero, qualche lotta fra angeli e demoni, più intrighi... invece, niente da fare. La storia non parte, non prende, non cattura il lettore. "Due candele per il diavolo" non è certamente uno di quei libri che non riesci a posare fino a lettura ultimata, anzi... ho faticato non poco a portarla a termine. Mi aspettavo tanto e invece, ancora una volta, sono rimasta delusa! Fortuna che ho preso il libro dalla biblioteca... sarebbero stati 18 € sprecati! Consigliato? No.

  • MARIA SARA FORLEO

    Questo libro mi è piaciuto moltissimo! Non riuscivo a staccarmi dalle pagine! Storia davvero originale, interessante e ben ricercata. Personaggi unici, finalmente non rassomiglianti ad altri. Cat è una forza della natura: ha una gran forza interiore, è dotata di grandi sentimenti, anche se spesso è troppo ingenua. Angel è proprio un demonio: mi sorprende piacevolmente, poi invece mi fa incavolare e a volte mi delude. Ma almeno non tradisce la sua natura. E' sì un demone, ma comunque capace di sentimenti, anche se non proprio umani... E il loro rapporto d'amore-odio è davvero speciale... un legame particolare. La storia è davvero intrigante e piena di sorprese. Non è mai banale. Ogni pagina è suspence. Ogni riga ha importanza. Ogni frase un'emozione. Questa nuova teoria della Creazione e dell'Origine del Mondo è affascinante e originale. Ben sviluppata e interessantissima. Un finale inaspettato, davvero particolare ed emozionante... che mi ha lasciato un sapore dolce-amaro in bocca... Dolce perché è stato un finale molto bello e...be', dolce. Amaro perché in fondo avrei voluto che questo finale si evolvesse in qualcosa di più, ma purtroppo pare che non ci sarà un seguito... almeno per ora. E un po' mi dispiace... Cmq... Consigliatissimo!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it