Le due giornate di Ovaro. Friuli: cosacchi, partigiani e civili in un paese in fiamme (1-2 maggio 1945) - Luciano Di Sopra,Rodolfo Cozzi - copertina
Le due giornate di Ovaro. Friuli: cosacchi, partigiani e civili in un paese in fiamme (1-2 maggio 1945) - Luciano Di Sopra,Rodolfo Cozzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Le due giornate di Ovaro. Friuli: cosacchi, partigiani e civili in un paese in fiamme (1-2 maggio 1945)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Primo e due maggio 1945. L'attenzione viene concentrata su questi soli due giorni con il proposito di ridare memoria alla controversa vicenda dell'eccidio di Ovaro. Viene così ricostruito lo scenario e la puntuale scansione dei tempi e degli eventi. La Liberazione è imminente. I poteri civili non sono stati rinnovati. Le diverse forze partigiane operano in assenza di un comando unico. La controparte, costituita dall'intero corpo cosacco di occupazione, si prepara all'esodo e usa una via di ritirata del tutto imprevedibile che coinvolge anche Ovaro.

Dettagli

1 gennaio 2010
236 p., ill. , Brossura
9788877721129
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it