I due monumenti di Mamiani in Pesaro, opere di Ettore Ferrari
In questo volume sono ricostruite le vicende legate all'inaugurazione avvenuta a Pesaro nel 1896 dei due monumenti - uno civile, l'altro funerario - in onore di Terenzio Mamiani (1799-1885) realizzati dallo scultore romano Ettore Ferrari. Gli autori del libro, Antonio Brancati e Giorgio Benelli, soci del Comitato di Pesaro e Urbino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, hanno inquadrato il contesto storico di quegli anni, ricordando che la fama del Ferrari, dal 10 giugno 1881 iniziato alla massoneria, venne soprattutto dai rilevanti monumenti che egli realizzò a Roma: il "Giordano Bruno" (1887-89) a Campo de' Fiori e il "Giuseppe Mazzini" (1902-1911) sull'Aventino. Tuttavia, seppur nella minore realtà di una provincia medio-adriatica, non trascurabile resta anche il valore artistico dei due suoi manufatti a ricordo del Mamiani, ideati nel contesto delle lotte tra mondo laico e cattolico insorte all'indomani dell'unificazione del Paese ed alimentatesi poi soprattutto nella progressiva affermazione dei movimenti e dei partiti politici democratici e repubblicani.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it