Le due orfanelle di David Wark Griffith - DVD
Le due orfanelle di David Wark Griffith - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le due orfanelle
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Due orfane cresciute insieme, arrivano a Parigi nel 1879 dalla provincia, poiché una delle due è cieca e spera di poter riacquistare la vista. Appena giunte, sole e indifese, subiscono tutta una sequela di soprusi e di violenze.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Le due orfanelle

Dettagli

1921
DVD
8033109395847

Informazioni aggiuntive

  • DCult, 2014
  • Mustang
  • 125 min
  • (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Inglese; Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • filmografie; curiosità

Conosci l'autore

Foto di Dorothy Gish

Dorothy Gish

1898, Massillon, Ohio

Nome d'arte di D. Elizabeth de Guiche, attrice statunitense. Avviata alla recitazione dalla madre fin dalla più tenera età, viene presentata, con la sorella Lillian, da M. Pickford a D.W. Griffith che le fa esordire entrambe in An Unseen Enemy (Un nemico invisibile, 1912). Con Griffith le due sorelle Gish interpretano spesso personaggi legati da un analogo legame parentale in melodrammi appassionati di grande successo, come Le due orfanelle (1921). Rispetto a Lillian, Dorothy è più portata per la commedia e la pantomima. Nonostante la grande quantità di pellicole interpretate negli anni '20, la sua carriera si spegne lentamente (il suo ultimo film è Madame Pompadour, 1927, di H. Wilcox), salvo qualche occasionale apparizione nei decenni successivi.

Foto di Lillian Gish

Lillian Gish

1896, Springfield, Ohio

"Attrice statunitense. Sulle scene, insieme alla sorella Dorothy, fin dall'età di cinque anni, ottiene una parte danzante in una produzione newyorkese di S. Bernhardt ed entra quindi nella compagnia infantile dove recita M. Pickford, che presenta entrambe le sorelle al regista D.W. Griffith. Debuttano così, insieme alla madre, in An Unseen Enemy (Un nemico invisibile, 1912), primo di una lunga serie di cortometraggi diretti da Griffith, che plasmerà la giovane G. trasformandola nella prima star del muto. Prototipo di un ideale femminile segnato dall'eredità vittoriana, la cui apparente fragilità nasconde una grande forza spirituale, sotto la direzione di Griffith si rivela attrice dotata di grande sensibilità, capace di «soffrire» intimamente le parti patetiche affidatele dal regista, dal...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it