Due Parkinson non sempre paralleli - Virgilio Scapin,Bruno Cappelletti - copertina
Due Parkinson non sempre paralleli - Virgilio Scapin,Bruno Cappelletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Due Parkinson non sempre paralleli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo scrittore, Virgilio Scapin, e l'ingegnere, Bruno Cappelletti, accomunati dal morbo col quale convivono da oltre dieci anni, raccontano la malattia che fa soffrire il Papa: un lavoro a quattro mani, una "navigazione" intorno al tema Parkinson che si trasforma in una doppia testimonianza dentro la malattia. "Anche se abbiamo approcci diversi, Scapin quello dello scrittore e io quello del tecnico - spiega Cappelletti - abbiamo affrontato insieme e cercato di spiegare che cos'è il Parkinson. La solidarietà tra malati della stessa patologia è stata la prima cosa che abbiamo messo in comune, poi la scrittura e la voglia di raccontare la nostra esperienza è stato un percorso, anche interiore, che negli ultimi mesi abbiamo fatto insieme".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

55 p., Brossura
9788848802321

Conosci l'autore

Foto di Virgilio Scapin

Virgilio Scapin

Virgilio Scapin (Vicenza 1932-2006) ha pubblicato con Longanesi Il chierico provvisorio e La giostra degli arcangeli; con Neri Pozza Il bastone a calice, Premio Selezione Campiello 1995, I mangiatori di civette. I magnasoéte e, nel 1998, Una maschia gioventù. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it