Libro Due tipi di fede. Fede ebraica e fede cristiana Martin Buber
Libro Due tipi di fede. Fede ebraica e fede cristiana Martin Buber
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Israele
Due tipi di fede. Fede ebraica e fede cristiana
Attualmente non disponibile
18,65 €
-5% 19,63 €
18,65 € 19,63 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In questo libro l'autore sviluppa tre motivi strettamente concatenati tra loro. Anzitutto recupera l'individualità più propria dell'Ebraismo e del Cristianesimo, riconducendola rispettivamente al "genere di fede" della "emunà" e della "pistis". In secondo luogo si impegna a chiarire la "fede di Gesù" ossia il profilo storicamente attendibile di un'esperienza religiosa che rappresenta il nucleo centrale della personalità storica di Gesù. Qui la religiosità dell'uomo di Nazaret è considerata come l'apogeo della "fede dei profeti". In terzo luogo ci dà una presentazione della fede ebraica (della emunà); essa si impernia sulla presenza di Dio quale fuoco della religiosità.

Dettagli

1 gennaio 1995
284 p., Rilegato
9788821529801

Conosci l'autore

Foto di Martin Buber

Martin Buber

1878, Vienna

Filosofo, teologo e pedagogista austriaco naturalizzato israeliano.Dopo la separazione dei genitori, il bimbo viene affidato ai nonni che si trovano a Lemberg, in Galizia, dove subirà l'influenza del nonno Solomon, studioso della tradizione midrash.È sempre qui, a Lemberg, che il giovane Buber viene a conoscenza del chassidismo, movimento religioso ebraico che nel diciottesimo secolo si sviluppò tra Ucraina e Polonia.Buber sin da giovane si avvicina ai testi di Pascal, Nietzsche e Kierkegaard. A vent'anni aderisce al movimento sionista, fondato da Theodore Herzl.In qualità di delegato al III Congresso Sionista di Basilea, tiene una relazione nel corso della quale, partendo dalle posizioni di Herzl, propone una via pedagogica al sionismo.Per Buber il sionismo è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it