Un, due, tre. Con videocassetta - Ugo Tognazzi,Raimondo Vianello - copertina
Un, due, tre. Con videocassetta - Ugo Tognazzi,Raimondo Vianello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un, due, tre. Con videocassetta
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Usciti dalla bufera della guerra, Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello formarono la loro coppia sulle tavole del teatro di varietà. Alla celebrità arrivarono con la trasmissione televisiva "Un, due, tre". La fecero nel 1954 e fu il primo dei varietà televisivi. Per scoprire i motivi di questo successo comico, basterà rivedere alcune delle indimenticabili parodie dei due attori: "Le donne che lavorano", "L'artigiano della Val Clavicola", "Gregorio il gregario". Questo, e altro, troverete nel libro e nella videocassetta che lo accompagna.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Un, due, treAutore: Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello - a cura di Roberto BuffagniEditore: MondadoriData: 2001Biblioteca Umoristica Mondadori I Maestri della comicità, bross. edit. con sovrac. ill., manca la videocassetta, rari segni a matita rossa - prima edizione, BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Un, due, tre. Con videocassetta

Dettagli

13 novembre 2001
236 p.
9788804493129

Conosci l'autore

Foto di Ugo Tognazzi

Ugo Tognazzi

1922, Cremona

"Attore e regista italiano. Di umili origini, frequenta il teatro in maniera dilettantesca, prima di intraprendere una carriera di successo nella rivista, abilissimo nel cucirsi addosso i panni di macchiette occasionali e di caricature fulminanti. Il sodalizio con R. Vianello gli apre le porte della televisione di stato in Un, due, tre (1954-59), fortunato programma televisivo che raccoglie scenette e parodie incentrate esclusivamente sulla coppia di comici – perfetti nello scambio di battute e complementari nei tipi, azzimato e svagato Vianello, terrigno e fisico T. – destinato a una conclusione anticipata a causa dell'irriverenza di uno sketch sull'allora presidente della repubblica Gronchi. Chiusa all'improvviso l'esperienza televisiva, si può dedicare maggiormente al cinema, dove è attivo...

Foto di Raimondo Vianello

Raimondo Vianello

1922, Roma

Attore e conduttore. Perfetto gentleman inglese nell'aspetto e nei modi, deve alle sue caratteristiche fisiche - alto, biondo e di portamento dinoccolato - l'inizio casuale della sua carriera di attore (venne scelto per interpretare il ruolo di un ufficiale americano nella rivista satirica Cantachiaro n. 2 di Garinei e Giovannini). Nel teatro di rivista è stato accanto a Wanda Osiris (in Domani è sempre domenica, 1950), a Carlo Dapporto, Gino Bramieri e Ugo Tognazzi, con cui ha fatto coppia fissa dal 1951. La neonata televisione italiana ne ha presto scoperto le qualità sceniche e comiche e si è assicurata da subito il suo talento: dall'estate del 1954 Vianello è stato il mattatore misurato, civile, etereo come un nobile decaduto di Un, due, tre, accanto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail