The Dunciad
The Dunciad
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Dunciad
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "The Dunciad," Alexander Pope crafts a scathing satire of the literary and cultural landscape of early 18th-century England, embodying the spirit of the Augustan age. Utilizing his characteristic mock-heroic verse, Pope deftly critiques the decline of literary standards and the rise of mediocrity, personifying ignorance and dullness through the figure of the 'dunce.' The poem's multifaceted structure, with its rich intertextuality and clever use of irony, invites readers to reflect on the consequences of societal decline, particularly in relation to the arts and education. In its historical context, "The Dunciad" stands as both a response to the literary disputes of the time and a broader commentary on the Enlightenment's complex relationship with wit and wisdom. Alexander Pope, a pivotal figure in English literature, was deeply influenced by his experiences with the literary elite and the rampant commercialism of his era. His own struggles with censorship and personal health shaped his biting critique of contemporary authors, many of whom he viewed as perpetuating a culture of mediocrity. As a prominent satirist, Pope's unique perspective allowed him to blend personal grievances with broader social observations, making "The Dunciad" a rich reflection of his literary philosophy. For anyone interested in the interplay of satire and social commentary, "The Dunciad" remains a masterpiece that resonates with the tension between creativity and conformity. Pope's sharp wit and eloquent language invite readers to engage with the timeless question of what constitutes true literary merit, making this work an essential read for scholars and enthusiasts alike.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547019572

Conosci l'autore

Foto di Alexander Pope

Alexander Pope

(Londra 1688 - Twickenham, Mid-dlesex, 1744) poeta inglese. Figlio di un ricco mercante cattolico, gli fu interdetta, per la sua religione, la frequenza di scuole regolari; studiò allora privatamente, ma con tanta applicazione da compromettere ulteriormente la propria salute, già fragile (soffriva di tubercolosi ossea). Amico di Swift, Gay e Arbuthnot, P. fece parte del circolo di letterati che aveva aderito alle regole dell’Art poétique di Boileau. Frequentatore della società elegante londinese (sua fiamma segreta fu per anni la brillante lady Wortley Montagu), dal 1718, dopo la fortunata versione in distici dell’Iliade che gli procurò l’agiatezza, il poeta si stabilì in una splendida villa a Twickenham. Qui, fra le visite di amici e ammiratori, continuò fino alla morte un’intensa attività...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows