Codice dei diritti mentali
Sin dagli albori della civiltà, l'uomo ha sentito l'esigenza di regolare la convivenza con gli altri attraverso la stesura di leggi e codici che garantissero diritti uguali per tutti ed assicurassero la coesistenza civile. Se esistesse un codice dei diritti mentali, quali potrebbero essere i diritti mentali irrinunciabili per la persona al fine di una convivenza civile con se stessa e con gli altri? Dal diritto basilare alla libertà e all'esistenza mentale, passando attraverso il diritto di ribellarsi, di esprimersi, di scegliere e di sperare, l'opera propone un excursus di quella che può essere considerata come la crescita psicologica che l'umanità ha avuto fino ad oggi, ma che tuttavia molte persone non raggiungono mai nella loro vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows