L'eclissi della madre
Dopo una panoramica su come i media hanno affrontato i problemi legati alla riproduzione artificiale - dai figli "senza madre" alle madri "fuori-norma" sociale, da quelle "fuori-norma" biologica ai "fuori-legge" della fecondazione artificiale - il libro si addentra nell'analisi delle TRA (tecniche di riproduzione artificiale) riferendo sulle novità in campo scientifico. Seguono una trattazione dei temi sociali che stanno alla base delle richieste di una precisa legislazione sulle TRA e la storia stessa dell'iter giuridico parlamentare, seguito in prima persona dalle autrici. Il nostro futuro prevede l'eclissi della madre o ribadirà l'insostituibilità del grembo materno? Il dibattito è aperto.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it