Economia e diritto della regolazione. Reti, piattaforme e servizi di pubblica utilità
Il volume offre un'analisi teorica e applicata della regolazione dei mercati, con particolare riferimento alle industrie a rete e ai servizi di pubblica utilità. Il testo è scritto con metodo integrato e interdisciplinare, in uno stile semplice e accompagnato da schede, presenti sia nel testo sia online, con approfondimenti tematici anche in chiave comparata e di politiche pubbliche, è suddiviso in tre parti. La prima - Teorie e modelli - affronta i principali approcci teorici alla regolazione. La seconda - Politiche e metodi - descrive e analizza le principali questioni applicative della regolazione comuni ai diversi servizi. La terza - Implementazione e settori - presenta descrizioni e analisi della liberalizzazione e della regolazione nelle principali industrie a rete. Il volume è rivolto agli studenti dei corsi e dei master universitari sia di diritto sia di economia, ma costituisce un valido ausilio anche per gli studiosi, gli esperti e i professionisti della regolazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it