L'economia e la scienza. Il rinnovamento della cultura economica tra Cinque e Seicento - Germano Maifreda - copertina
L'economia e la scienza. Il rinnovamento della cultura economica tra Cinque e Seicento - Germano Maifreda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'economia e la scienza. Il rinnovamento della cultura economica tra Cinque e Seicento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,47 €
-1% 38,00 €
37,47 € 38,00 € -1%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell'età del Rinascimento e della Rivoluzione scientifica la struttura del sapere occidentale è stata sottoposta a profonda ridiscussione. In quel quadro generale di ridefinizione delle radici della conoscenza è da collocarsi, come emerge da questo volume, la rifondazione delle conoscenze economiche. Ciò avvenne a diversi livelli della società coeva. Lo studio di Germano Maifreda mette in luce i presupposti e i risultati del rinnovamento della cultura economica della prima età moderna collocandoli alla confluenza di tre processi storici di lunga durata: le trasformazioni introdotte dall'età umanistico-rinascimentale e dalle esplorazioni transoceaniche, l'elezione della conoscenza scientifica della natura a parte integrante del sapere occidentale (con continue interferenze tra il nuovo metodo scientifico e le conoscenze e rappresentazioni economiche) e i mutamenti valoriali interni del ceto mercantile occidentale, inevitabilmente legati alla nuova rappresentazione dell'operatore economico professionale nel nuovo scenario internazionale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2010
297 p.
9788863721379

Conosci l'autore

Foto di Germano Maifreda

Germano Maifreda

Insegna Storia economica all'Università degli Studi di Milano. Le sue ricerche sull'età moderna vertono principalmente sulla formazione del sapere economico, sulle minoranze religiose e sugli aspetti amministrativi e finanziari dei tribunali ecclesiastici. Con Einaudi ha pubblicato I denari dell'inquisitore. Affari e giustizia di fede nell'Italia moderna (2014) e, con Massimo Firpo, L'eretico che salvò la Chiesa (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail