Edifici della produzione in Sicilia. Esempi di archeologia industriale
Il testo affronta la tematica delle fabbriche dismesse attraverso la descrizione di alcuni esempi in Sicilia, quasi tutti in stato di completo abbandono da anni. Si tratta di complessi interessanti dal punto di vista costruttivo ma soprattutto storico, in quanto testimoniano un passato produttivo della regione del quale ormai rimane ben poco, e raccontano le storie di migliaia di lavoratori che dentro quelle mura hanno trascorso gran parte della loro vita. Per questo si è scelto di dedicare uno scritto a questo tema, sebbene alcuni esempi siano riferiti a piccole fabbriche locali, ma di grande importanza per il territorio, al quale per anni hanno offerto lavoro e dato lustro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:7 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it