L' edilizia libera
L'opera illustra i principali problemi dell'edilizia e dell'edilizia libera, dalla legislazione statale e regionale ed alle ricadute sulle norme locali regolamentari. Sono considerati i numerosi casi pratici dei titoli abilitativi e dei vari tipi di intervento. In particolare, sono analizzati i tipi di manutenzione (ordinaria e straordinaria), le pompe di calore, i depositi di gas di petrolio liquefatti, l'eliminazione delle barriere architettoniche, l'attività di ricerca nel sottosuolo, i movimenti di terra, le serre mobili stagionali, la pavimentazione delle aree pertinenziali, i pannelli solari e fotovoltaici, le aree ludiche e gli elementi di arredo delle aree di pertinenza. I manufatti leggeri in strutture ricettive, le opere contingenti temporanee. Ogni argomento presenta problemi e casi pratici, e l'opera dà a ciascuno di essi una ragionata soluzione, sulla base della più recente giurisprudenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:14 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it